Le fettuccine alla boscaiola sono un primo piatto da gustare in pieno autunno, perché è proprio in questa stagione che i funghi porcini, ingrediente principe di questo piatto, esplodono in tutto il loro sapore. Abbinati al pomodorino fresco e alla pancetta, danno vita ad un classico della cucina italiana le cui origini vengono fatte risalire […]
16.01.2017Ricche di fibre, sali minerali e vitamine, le lenticchie sono considerate, fin dai tempi antichi, la carne dei poveri. Sono legumi appartenenti alla famiglia delle Papilionacee e la loro storia inizia molti secoli fa. Alcuni studi condotti su reperti fossili, riferiscono che le lenticchie sono il legume più antico coltivato dall’uomo. Le prime tracce della […]
27.09.2016Così come il riso integrale, anche il riso venere (o riso nero) offre numerosi benefici per la salute, che lo rendono un alimento consigliato per un’alimentazione sana. Rientra nella categoria dei “super alimenti”, per via delle proprietà curative che ha: vediamole nel dettaglio. Il riso Venere include calcio e vitamine B, B3 e C, inoltre […]
27.09.2016Nasce nelle campagne della Toscana settentrionale la minestra alla Garfagnina, una saporita ricetta che ha per protagonista il farro, pregiato e antichissimo cereale fiore all’occhiello della gastronomia regionale. Una pietanza gustosa grazie alla presenza della pancetta, ma anche salutare, perché unisce il farro, leggero e disintossicante, e i fagioli borlotti, da sempre considerati la “carne […]
27.09.2016Pasta integrale invece della pasta bianca. Una saggia scelta che sempre più persone fanno per la propria alimentazione. I benefici sono molti, il primo ed il più evidente è che la farina integrale è ottenuta dalla macinatura dei grani con tutto il loro rivestimento, così come natura li crea ed è quindi più ricca di […]
27.09.2016